- salire un gradino
- гл.
общ. подняться на одну ступеньку (тж. перен.)
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
salire — 1sa·lì·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (essere) andare su, spostarsi verso l alto, spec. con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: salire in cima all albero, sul monte, su per le scale, salire al piano di sopra, salire a… … Dizionario italiano
gradino — gra·dì·no s.m. AU 1. elemento formato da un piano orizzontale e da una parte verticale costruito o scavato per superare un dislivello e che sovrapposto sfalsato ad altri uguali concorre a formare una scala, una gradinata: una scalinata di trenta… … Dizionario italiano
gradino — {{hw}}{{gradino}}{{/hw}}s. m. 1 Ciascuno dei ripiani scavati o costruiti per superare un dislivello | Salire, scendere di un –g, (fig.) aumentare, diminuire nella stima di qlcu., nella posizione sociale e sim. 2 Nell alpinismo, intaccatura… … Enciclopedia di italiano
climax — (s.m. o s.f.) Lo schema più antico di climax si identifica con la struttura di un anadiplosi continuata (... x/x... y/y... ). Come afferma Quintiliano, tale procedimento si realizza procedendo per scalini, fermandosi su ognuno di essi prima… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… … Dizionario italiano
grado — grado1 s.m. [lat. grădus us passo, scalino ]. 1. (ant., archit.) [elemento costitutivo della scala] ▶◀ [➨ gradino (1)]. 2. (fig.) [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che conducono da uno stato a un altro: i g. della scala sociale ;… … Enciclopedia Italiana
scalino — sca·lì·no s.m. AU 1. elemento formato da un piano orizzontale e da una parte verticale costruito o scavato per superare un dislivello, e che, sovrapposto e sfalsato ad altri uguali concorre a formare una scala: una gradinata con tre scalini |… … Dizionario italiano
montatoio — {{hw}}{{montatoio}}{{/hw}}s. m. Gradino su cui si poggiano i piedi per salire o scendere in vetture, carrozze e sim.; SIN. Predellino … Enciclopedia di italiano
predella — /pre dɛl:a/ s.f. [dal longob. predel, pretel assicella ]. 1. (arred.) [tavola di legno usata come sostegno di un mobile, spec. di una cattedra nelle aule scolastiche] ▶◀ pedana, piattaforma. 2. (trasp.) [piano d appoggio per salire su mezzi di… … Enciclopedia Italiana
scattare — [lat. pop. excaptare, der. di captare prendere, afferrare , col pref. ex ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [di molle e altri congegni a scatto, liberarsi rapidamente dalla tensione cui erano stati sottoposti: il percussore scatta appena si preme … Enciclopedia Italiana
staffa — s.f. [dal longob. staffa ]. 1. (equit.) [ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella e che permettono al cavaliere di infilarvi il piede per montare a cavallo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., perdere le staffe… … Enciclopedia Italiana